Informazioni
Foto aerea scattata da DroneFly
Revisionato il 22 novembre 2019
Un bellissimo ponte medievale con la caratteristica forma detta “a schiena d’asino”, costruito molto probabilmente su un più antico ponte romano, che ancora oggi conserva intatto il suo fascino.
Prata Sannita (Ce) è la seconda tappa dell'Itinerario delle Acque. Seguendo il percorso del fiume Lete, si giunge al borgo di Prata Sannita. Qui è…
Il Castello di Prata Sannita Il borgo medievale di Prata Sannita, chiamato comunemente Prata Vecchia, è un complesso di memorie…
Prata Sannita. Lungo le stradine, con gradini scavati nella roccia che permettono di percorrere il borgo a piedi in lungo e in largo, le abitazioni sono addossate le une alle altre, per assecondare la conformazione del suolo e per adottare una miglior difesa. Tra le case basse e piccole, spiccano case più alte, dette “case torri”, simbolo della potenza delle famiglie più ricche.
41.426791, 14.204481 Ingradisci mappa