San Potito Sannitico
Dove l’ospitalità è di casa!
Circa duemila abitanti e vanta un primato unico nell’area Matesina: oltre 200 posti letto e 300 posti mensa, fra agriturismo, bed & breakfast e country house; si estende per 2283 ettari di superficie, la maggior parte ricoperta da bosco, case sparse ed un centro abitato a m. 280 slm nato intorno a sorgenti pedemontane.
San Potito Sannitico, piccola cittadina ai piedi del Massiccio del Matese, è un delizioso comune che ospita sedi prestigiose quali quella dell’Ente Parco Regionale del Matese, del Consorzio Intercomunale CE/1 e dell’Ecomuseo dell’Alto Casertano. Inoltre, hanno sede: la sezione matesina del CAI Club Alpino Italiano, il Gruppo Speleologico del Matese, Telefono Azzurro e Associazione Volo San Potito.
Nel corso dell’anno i vicoli del grazioso centro storico fanno da scenario alle numerose manifestazioni che si susseguono, organizzate grazie alla perfetta sinergia tra Amministrazione Comunale e Pro Loco Genius Loci.
Grazie anche alle diverse aziende di ricezione turistica presenti, il nostro comune, risulta essere la meta ideale per trascorrere una piacevole giornata in campagna lontana dal caos della città, magari accompagnata da una passeggiata nei vicoli del centro storico o da una visita al suggestivo Palazzo Filangieri.