Carpinone è un comune italiano della provincia di Isernia che conta circa 1.150 abitanti.

Cittadina famosa per i suoi monumenti (Chiesa di Maria Santissima Assunta, Chiesa di Santa Maria della Libera, Castello baronale Caldora), Carpinone prende il proprio nome, secondo la leggenda, dalle molte carpe che popolano il fiume Carpino o dalla pianta autoctona del carpino.

molisecar1

Famose a Carpinone sono la cascata in località Schioppo, la grotta con stalagmiti in località Fontanelle e la “Fonte degli ammalati” , così chiamata per la leggerezza dell’acqua e per le sue proprietà diuretiche,  in località Pontenuovo.

Carpinone è anche famosa per i suoi piatti tipici: degni di menzione sono le “Taccozzelle e fagioli”, pasta lavorata a mano di forma romboidale che affonda le proprie radici nel mondo arabo.

Il comune possiede una propria stazione ferroviaria  che funge da diramazione alle linee Isernia–Campobasso e Sulmona–Isernia. Curioso che la sede municipale di Carpinone sia situata nel fabbricato viaggiatori dell stazione.